sabato 18 aprile 2020

EUROBOND CESSIONE DI SOVRANITÀ ALLA UE, SOLO LA LEGA VOTA CONTRO



La Lega oggi ha dimostrato di essere il vero movimento sovranista italiano. Lo ha dimostrato con il voto all’Europarlamento. Votando NO sia al MES che agli Eurobond, l’unico partito italiano a farlo.

L’emendamento dei Verdi sulla condivisione del debito tra i Paesi Ue alla risoluzione comune di Ppe, S&D, Renew Europe e Verdi, è stato respinto con 326 voti contrari, 282 sì e 74 astensioni. Favorevoli Pd, M5S e Fratelli d’Italia, contraria la Lega.

“Eurobond significa eurotasse, rinunciare alla sovranità fiscale, consegnare le chiavi di casa a Germania e Troika“. scrivono in una nota congiunta il presidente di Identità e democrazia (Id), Marco Zanni, e il capo delegazione della Lega al Parlamento Ue, Marco Campomenosi, denunciando la “vergognosa strumentalizzazione” del M5S per distogliere l’attenzione dalle disastrose scelte del governo Conte in Italia e in Europa.

Gli europarlamentari leghisti sostanzialmente assimilano gli eurobond al Mes, bocciandoli entrambi (che peraltro è la posizione espressa dal Primato Nazionale). “L’accusa sarebbe quella di aver votato contro l’emendamento dei Verdi al Parlamento Ue sugli eurobond: rivendichiamo che noi, a differenza del M5s e di Conte che cambiano idea ogni settimana, non siamo mai stati a favore dello strumento coronabond, che corrisponderebbe alla totale cessione di sovranità all’Ue“.

“Anzi, indichiamo sin dal principio la proposta più semplice, ovvero un ruolo più attivo da vero prestatore di ultima istanza della Bce per comprare Btp. Una proposta – sottolineano Zanni e Campomenosi – che M5s e Pd, sostenitori di Von der Leyen, Lagarde e sempre più inginocchiati al volere di Bruxelles e Berlino, colpevolmente non hanno mai voluto discutere, troppo impegnati a inseguire soluzioni inutili e dannose per gli italiani”.

Del resto la sinistra lo ha ammesso:

Anche un insospettabile come Bini Smaghi ha convenuto: “Eurobond un rischio che riduce sovranità”. Ed è vero. Sono peggio del MES. Il Mes ti indebita con la Ue, gli Eurobond ti portano via la sovranità, in modo definitivo. Perché a quel punto, emettendo titoli di debito a livello UE, il superstato sarebbe realtà.

Nessun commento:

Posta un commento

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi aggiornamenti e le migliori guide direttamente nella tua inbox.