martedì 20 novembre 2018
Senatori che paghiamo anche da morti: ecco l’elenco completo censurato dalla Stampa italiana
Una volta ultimato il mandato presidenziale, il senatore a vita ha il diritto di ricevere il cosiddetto “assegno di fine mandato”.
Gli eredi di Giulio Andreotti, ad esempio, hanno presentato la domanda al Senato per avere la liquidazione da Senatore a vita, nonostante gli importi siano alti, sono calcolati su
criteri molto simili a quelli dei comuni lavoratori. Sia Andreotti che tutti gli altri senatori a vita, hanno ricevuto gli assegni di fine mandato dagli anni 50 ad oggi. Fino ad oggi sono 34 ad essere stati incassati dagli eredi alla morte del senatore. Gli eredi dei senatori dell’anno 2010 hanno ricevuto il cosiddetto “pagamento agli eredi di persona deceduta” ben 901.818,23 euro. In questo caso, nel 2010 era deceduto solo il senatore Cossiga.
Tra gli altri Senatori a vita che sono deceduti nella storia della Repubblica italiana, troviamo Leo Valiani con 17 anni di attività, Norberto Bobbio 20 anni, Eugenio Montale 14 anni, Giuseppe Saragat 17 anni, Giovanni Gronchi 16 anni e Rita Levi Montalcini con 11 anni di attività. Tra quelli con un’attività più breve si ricordano Arturo Toscanini che dopo un solo giorno si è dimesso, Trilussa con un’attività di 20 giorni, Mario Luzi e Vittorio Valletta della durata di 4 mesi e 9 mesi rispettivamente.
Inoltre, il secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione indica che il Presidente della Repubblica ha il diritto di nominare come senatori a vita, 5 cittadini che si sono impegnati per la Patria nel campo sociale, artistico, letterario e scientifico. Ad esempio, il presidente Giorgio Napolitano, durante il suo primo mandato ha nominato un solo senatore a vita scegliendo Mario Monti che a sua volta ne ha nominati quattro. Tra questi, Lorenzo Piano, Elena Cattaneo, Claudio Abbado e Carlo Rubbia durante il suo secondo mandato. Il presidente Sergio Mattarella ha scelto di nominare come senatore a vita Liliana Segre, reduce dell’Olocausto e nominata senatrice italiana a vita lo scorso 19 gennaio 2018.
La donna è sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti e ne è la testimone.
Ma quanto ci costano i senatori a vita?
I senatori che vengono nominati dal Presidente della Repubblica ci costano 21.850 euro al mese o 276.639 all’anno per ognuno. L’indennità parlamentare è di 5.219 euro al mese, alla cifra si aggiunge una diaria fissa di 129 euro e una variabile di 3.370. Ma non solo, a queste cifre vengono aggiunti i rimborsi delle spese per l’esercizio del mandato che è pari a 4.180 euro e un rimborso spese forfettario di 1.650. Pensate che sia finita qui? Vi sbagliate. Al totale di queste cifre vengono aggiunti anche i rimborsi delle spese per ragioni di servizio pari a 108 euro, un rimborso di 195 euro per la dotazione di strumenti informatici, l’assicurazione RC di 312 euro e la polizza a vita di 221 euro. Poi si aggiungono anche altre voci di spesa come i treni, gli aerei, le autostrade ecc che arrivano ad un totale di 1.651 euro al mese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non si può sentire o leggere. Ma siamo davvero arrivati alla frutta, ma da tanto tempo ormai.....
RispondiEliminaPER togliere queste nefandezze bisogna votare 5⭐⭐⭐⭐⭐in massa
EliminaPerche'? Tutti gli altri partiti le hanno inserite .. Quindi non c'e' ne se ne ma. Se governa 5⭐⭐⭐⭐⭐ queste schifezze le toglie
ecco una legge da tagliare senza discutere
RispondiEliminaE' inutile che stiamo a piangere sulle malefatte del passato.Basta un decreto per togliere i vitalizi essendo anche incostituzionale e persino da considerare legge truffa e, se si vuole,c'è conflitto di interessi.Non possono i parlamentari approvare leggi a favore di se stessi.Bisogna essere tarati mentali a non capire
RispondiEliminacaro davide, certo che possono, il parlamento NON risponde a nessuno, una volta eletti entrano in qualcosa di sublime, cioè via dai comuni mortali, il paelamento è in regime di extraterritorialità, cioè fanno quello che vogliono, si aumentano, si danno previlegi che noi ci sognamo, per loro i servizi sono TUTTI gratuiti, NON gliene frega meno di un cazzo se è incostituzionale, loro lo fanno e basta, hai mai sentito la corte costituzionale che si sia pronunciata verso i parlamentari ??!!, se invece riguarda NOI SSSIII
EliminaCiao Unknown,concordo pienamente su tutto, per che è davvero una legge truffa!!!!!!!!!,un Saluto a tutti gli Italiani Onesti!!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaMi stupisce che non sia stata ancora abrogata una legge truffa simile.
RispondiEliminanon fa comodo a loro
EliminaGli Italiani sono stanchi di essere truffati da questi parassiti che anche dopo morti li dobbiamo pagare.Non sono bastati tutti i soldi che hanno percepito e ci hanno rubato da vivi lasciando le loro famiglie a vivere nell'agiatezza e nello sfarzo ;mentre tanti super poveri Italiani vivono nella miseria più assoluta. FATE SCHIFO toglietegli immediatamente questi privileg
RispondiEliminai che offendono l'umanità.
Vergogna!
RispondiEliminaDavvero scandaloso
RispondiEliminaNon se ne puo'proprio piu',ma basta.E'ora di finirla con questi privilegi
RispondiEliminasolo in questo paese corrotto e di magna magna esistono queste leggi truffe
RispondiEliminaTogliergli tutto dal momento che non sono più al governo e tornano a fare ciò che facevano prima di entrare in politica, sarebbe ora che gli italiani al posto di pensare ai ristoranti alle auto alle ferie pensassero a toglierr di mezzo questi parassiti che non servono a niente.
RispondiEliminaChe schifo, non ho parole . Bisogna capovolgere subito questa situazione.
RispondiEliminaE qualcuno li definisce servitori dello stato. Io invece li chiamo semplicemente "sciacalli e sanguisughe" di stato"
RispondiEliminaSciacalli, ladri e sanguisughe di stato
RispondiEliminaE' davvero una cosa che NON STA NE' IN CIELO NE' IN TERRA ! Governo del cambiamento, c'è lavoro per voi, ABOLITE QUESTO SCONCIO !
RispondiEliminanon è giusto la gente non arriva a merà mese e questi ..... che poi hanno portato gli italiani alla fame, si sono fatti le leggi a loro comodo, non solo x loro ma per le loro generazioni e noi ......
RispondiElimina.... non si puo' commentare .... per quello che penso io .....
RispondiEliminabei ladroni si son fatte le leggi su loro misura, solo la fornero ha pensato a seviziare i poveri pensionati e lavoratori al minimo
RispondiEliminaI bravi parlamentari che si sono fatte le leggi per proprio conto, non si sono domandati se era giusto o no,ma pur sapendo che truffavavano i lavoratori e tutti i contribuenti, alla chetichella hanno votato tutti favorevole, e noi gonzi che ancora votiamo per farcelo mettere nel c...o
RispondiEliminaDico soltanto che e' finito il tempo delle vacche grasse,basta con tutto questo.I senatori a vita non ci servono,ma ci servono i loro risparmi.Da togliere tutti i privilegi a questi signori e soprattutto agli eredi,cosa ancora piu' grave.
RispondiEliminaQuesti si chiamano FURTI LEGALIZZATI ai danni dei cittadini che svolgono un lavoro!
RispondiEliminaNo, gli italiani sono idioti. Votano ancora i Mafiosi e corrotti, poi piangono.
RispondiEliminaE' una legge indecente che solo i corrotti e marvi dentro possono avere aporovato e continuare a mantenere. Dovra' essere compito del prossimo governo di destra. All' attuale governicchio abusovo non e' nemmeno da dare la proposta .
RispondiEliminaNon ho parole....
RispondiEliminaE' spiacevole vivere senza un passato cioè non sapere da dove veniamo, verso quale futuro andiamo ,la confusione nasce dall'Imconbranza di tanti agguerriti per la poltrona che confondono l'Elettorato,in una Famiglia solo due Genittori possono Gestire, perchè accettare tanti rappresentati Politici ,subbordinati a creare confusione senza altri intenti ,voluti da chi calpesta lo Stato,tutti i partitini sono ideati è materializzati per imbrogliare gli allocchi , finiamola di farci prendere in Giro da vecchie Dinastie .
RispondiEliminaTAJARGHE I BAGOT AL SAROE POC
RispondiEliminaNon c'é da meravigliarsi più di niente. Ormai l'Italia l'hanno spellata fino all'osso e chi pagherà le conseguenze saranno i nostri figli con al seguito tutto il resto. I pseudo politici attuali sanno solo blaterare ma sono consapevoli che l'Italia così com'é non si rialzerà più, perciò tirano a campare ed arraffare a più non posso quello che possono.
RispondiEliminaè letteralmente lo schifo più assoluto...... non ci sono commenti!!!!!!
RispondiEliminaUna vergogna, per i poveri terremotati non ci sono soldi…..
RispondiEliminaConcordo con Davide Andrioletti. e di Craxi ed eredi?? sono grato a chi mi informa dei vitalizi , e o assegni erogati agli eredi,
RispondiEliminaAhahahah.... tutti a lamentarsi e poi votano Salvini Berlusconi Meloni Renzi e Zingaretti...
RispondiEliminaTOGLIETE TUTTE LE PENSONI AGLI OPERAI ..AI FONDITORI ...AI MURATORI AI FACCHINI ........IN PENSIONE .....E FORSRE RACIMOLERETE LA META' DELLA META' DI CIO' CHI CHIEDONO QUESTI SQUALI ........
RispondiEliminaSi questa è una legge da abolire non subito ma da ieri,anche i parlamentari
RispondiEliminadevono avere li stesso trattamento di noi cittadini comuni,e quando muoiono
entrambi i genitori la pensione deve smettere di essere erogata,e non di
continuare ad essere pagata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ma come si fa a non intervenire su queste malefatte? Andrebbero risolte in tempi brevissimi. B
RispondiEliminatogliere queste indennità e darle a chi ne ha bisogno
RispondiEliminapraticamente cuscuta
RispondiEliminapraticamente cuscuta
RispondiEliminaTra le tante va el>m>nata
RispondiEliminaQuesto sistema e la rovina dell'Italia . Eliminatelo !
RispondiEliminaUna truffai autorizzata 😭😰
RispondiEliminaPenso che sia fra le tante schifezze che i politici italiani hanno combinato è giunto il momento di cancellare tutte queste ruberie, sono soldi che il popolo paga senza sapere nulla e che non ha mai deciso, sono disposizioni all'insaputa di quasi tutti.Basta a questi privilegi ed a tanti altri che sicuramente vi saranno.
RispondiEliminaPovera Italia
RispondiEliminaAbolire questi privilegi è un obbligo anche per il futuro prossimo,!!
RispondiEliminaStefania geroni
RispondiEliminaAnche da morti sono dei parassiti,ma perchè a noi quando non ci siamo pi non lasciano la nostra ,,misera,,pensione ai nostri parenti??? avessero gambe ,o anche senza,,forse capirei qualcosa,,, avvoltoi
RispondiEliminap
RispondiEliminapp
RispondiElimina